Download

Materiali allegati:

1) Mappa fronte
2) Mappa retro

Progetto

Il progetto promosso dal Comune di Mogliano Veneto per il Centenario della Prima Guerra Mondiale si è prefisso come obiettivo la realizzazione di una mappa rappresentante i luoghi ed edifici siti nel Comune stesso che abbiano avuto una rilevanza storica durante il conflitto.

In modo particolare alcune ville ed abitazioni del Comune hanno ospitato il Duca d’Aosta e i suoi collaboratori durante il suo soggiorno nella Città di Mogliano Veneto.

Per identificare i luoghi storici si è ricorso alla documentazione in possesso del Gruppo Ricerca Storica “Astori”, coordinato da don Giuseppe Polo, agli archivi comunali, a giornali settimanali e quotidiani dell’epoca, a documenti e comunicazioni ufficiali.

La mappa, in formato cartaceo e web, è stata studiata per fornire alcuni itinerari tra questi luoghi ed edifici del passato, individuando dei percorsi che partendo dal centro della città si allarghino fino a coprire tutta la superficie del Comune. Dovrebbe quindi fungere da guida, da una parte consentendo ai cittadini di riscoprire la propria città e di comprenderne la storia, dall’altra permettendo a visitatori e turisti di vivere Mogliano Veneto in modo differente.